Categories
Blog

Etciù!
Ti lacrimano gli occhi? È finalmente arrivata la primavera e con essa purtroppo anche la tanto odiata allergia!

Ma cosa succede veramente ai tuoi occhi con l’arrivo della primavera e quindi, per chi ne soffre, dell’allergia?

I pollini, come in altri casi, la polvere o peli di animali, vengono riconosciuti erroneamente come “nemici” e quindi attuano una risposta immunitaria che difende i tessuti oculari.
Questa condizione è chiamata congiuntivite allergica, poiché si verifica una risposta infiammatoria nella congiuntiva, che è il rivestimento esterno del nostro bulbo oculare e l’interno delle palpebre (puoi pensarla come una pellicola protettiva trasparente).

Questa risposta da parte del sistema immunitario attiva il rilascio di istamina, la quale porta a vasodilatazione e di conseguenza ai sintomi tipici dell’allergia oculare come rossore, prurito, gonfiore e lacrimazione eccessiva.

Questi sintomi possono essere accompagnati da
• Fotofobia (sensibilità alla luce) dovuta all’irritazione.
• Sensazione di corpo estraneo negli occhi e secrezioni chiare

Per quanto riguarda il trattamento specifico, puoi affidarti al tuo Medico Oculista che saprà indicarti antistaminici, colliri antiallergici, lacrime artificiali ed eventuali cortisonici.

Durante il periodo acuto dell’allergia, la composizione della tua lacrima cambia e diventa più sensibile a fattori esterni.
In questo frangente, ti consigliamo di diminuire le ore di utilizzo delle lenti a contatto e utilizzare esclusivamente le lentine monouso, al fine di evitare depositi sulle lenti che possano portare ad infezioni.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Vieni a trovarci!

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Calendar

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930